l'intervista "Salvare la biodiversità è fondamentale per la sostenibilità ambientale" Cosa si può fare per promuovere la coesistenza tra agricoltura e ambiente? Parla Riccardo Vanelli, ceo di Syngenta Italia Antonio Pascale 22 MAG 2021
litigi, ma dove? La pandemia ci ha mostrato un’Italia che non conoscevamo: quella che sa fare squadra Ci dipingono e ci dipingiamo noi stessi come un paese spaccato. Però ora su vaccini e mascherine ci accorgiamo di una realtà diversa Antonio Pascale 22 MAG 2021
Tocca studiare il maggese per capire come riaprire il mondo Salvare i giardini per salvare l’economia. Un pomeriggio agricolo-letterario passato tra Sermoneta, Anzio e Latina Antonio Pascale 08 MAG 2021
Il leccio e la quercia Guardare alle piante per ritrovare tracce dell’umanità disorientata Il nostro dilemma. Dobbiamo imparare a sentire l’ambiente circostante, come fanno le piante. E dobbiamo rifiutare la retorica dell’Apocalisse: è troppo mitologica per essere credibile Antonio Pascale 05 APR 2021
Pazzi per Draghi Viaggio nella mente di un elettore a tu per tu con il caos della politica da talk-show. Dove si alternano simpatie e antipatie, massimo consenso e massimo disprezzo. Ieri erano tanti i populisti, oggi prevalgono gli antipopulisti. Ma alla fine è arrivato un vaccino contro il disordine. Una fenomenologia Antonio Pascale 08 FEB 2021
I gradi tra noi e Maradona El Pibe non sarebbe diventato quello che è senza Napoli. Cosa vuol dire io c’ero Antonio Pascale 27 NOV 2020
Lezioni di democrazia nell’era della complessità Lo stato è più che mai presente, ma occorre ripensarlo ora che l’innovazione tecnologica avanza, a volte meravigliosa, a volte inquietante. La necessità di riprendere il controllo sui big data e di una nuova alfabetizzazione. Il libro di Lorenzo Casini Antonio Pascale 23 NOV 2020
Il foglio del weekend La Napoli velata Una volta era la nebbia, oggi sono lacrimogeni, bombe carta e frustrazioni. La città che si scopre per coprirsi Antonio Pascale 02 NOV 2020
Il circolo virtuoso delle mascherine La conversione di un no mask Prima le sicurezze di gennaio: solo i fissati si coprono il viso. Poi i messaggi contraddittori degli esperti, quindi la corsa all’acquisto, con il dubbio sul modello da usare. Infine la certezza: bisogna metterla. La mascherina spiegata ai cialtroni. Fenomenologia di un nuovo mondo: il nostro Antonio Pascale 19 OTT 2020
Se muore la Riviera E’ la metafora dell’Italia, che prima andava come un treno e adesso arranca. Ma c’è sempre un modo per rinascere, anche senza turismo Antonio Pascale 05 OTT 2020